In breve

In qualità di investitori attivi, siamo impegnati nei confronti delle società nelle quali investiamo per indurle a gestire adeguatamente i rischi ESG e coglierne le opportunità. Esercitando il nostro diritto di voto in occasione delle assemblee degli azionisti portiamo avanti l’attività di engagement in linea con il nostro approccio sostenibile. Esercitiamo i nostri diritti di voto e puntiamo a una partecipazione al voto del 100% in tutte le nostre partecipazioni azionarie e obbligazionarie.

In breve

In qualità di investitore responsabile, riteniamo che la gestione attiva dei rischi e delle opportunità ESG rientri nel nostro mandato fiduciario, quando investiamo per conto dei nostri clienti.
Integriamo l’analisi ESG nei nostri processi di investimento azionario e obbligazionario attraverso il sistema di analisi ESG proprietario START (System for Tracking and Analysis of a Responsible Trajectory), che integra l’intuizione umana e fonti differenziate di dati ESG.

Scarica i documenti

In breve

In quanto parte del nostro impegno a garantire ai nostri clienti totale trasparenza sugli investimenti, aderiamo al Codice europeo per la trasparenza degli investimenti sostenibili e responsabili, che punta a rendere note le pratiche dei nostri Fondi ISR (1) e del Fondi tematici ESG.
Queste rappresentano le seconde dichiarazioni di impegno per i nostri Fondi europei ed emergenti, e la prima dichiarazione per i Fondi azionari globali.

(1) Fondi di investimento socialmente responsabili.

In breve

Riteniamo che si debbano effettuare investimenti in aziende dotate di modelli di business sostenibili, e che presentano prospettive di crescita a lungo termine. Pertanto, abbiamo redatto una lista di esclusioni per le società che non sono in linea con gli standard di investimento di Carmignac, a causa della loro attività in settori come quello delle armi controverse, del tabacco, dell’intrattenimento per adulti e per i produttori di carbone termico (1) , o perché violano le norme globali in materia di tutela ambientale, diritti umani, normativa del lavoro e lotta alla corruzione. (2) Inoltre, Carmignac si è impegnata a garantire l'uscita totale dei titoli riguardanti le miniere di carbone e dalle società di produzione di energia elettrica alimentate a carbone entro il 2030 nei paesi OCSE e nel resto del mondo.

(1) I produttori di carbone termico che traggono oltre il 10% dei proventi dall’estrazione di carbone termico sono esclusi da tutti i nostri Fondi. (2) Società che violano le norme globali in materia di tutela ambientale, diritti umani, normativa del lavoro e lotta alla corruzione, in base allo Studio Norm-Based di ISS-Ethix.

Scarica i documenti

In breve

Abbiamo reso l’attenzione nei confronti del clima una componente formale del nostro processo di investimento, aderendo agli sforzi intrapresi nel quadro dell’Accordo di Parigi e applicando l’articolo 173 relative alla reportistica sulle emissioni di carbonio e all’implementazione dei fattori ESG in tutti i Fondi. (1) Al 31/12/2020, € 21,8 miliardi erano misurati e monitorati in termini di emissioni di carbonio. (2) L’impronta di carbonio di questi investimenti è risultata inferiore del 53% rispetto agli indici di riferimento per milione di euro investito.

(1) Articolo 173 della legge francese sulla transizione energetica (legge n ° 2015-992 del 17 agosto 2015 sulla transizione energetica per la crescita green). (2) Fondi Carmignac per i quali le emissioni di carbonio vengono misurate e monitorate.

In breve

In quanto investitore responsabile, crediamo sia importante comprendere i risultati di sostenibilità che abbiamo ottenuto, ai quali abbiamo contribuito e ai quali siamo direttamente collegati. Questa politica è alla base del nostro lavoro di analisi ambientale e sociale.

In breve

Carmignac Gestion, in qualità di partecipante al mercato finanziario, conferma di considerare i principali impatti negativi sui fattori di sostenibilità (PAI) nelle decisioni di investimento nell'ambito dello svolgimento della propria attività e della gestione dei prodotti finanziari. Riteniamo che monitorare e dare priorità sia agli impatti delle questioni ambientali e sociali sulle decisioni di investimento sia all'impatto di tali investimenti sulle questioni ambientali e sociali faccia parte dei nostri obiettivi e del nostro dovere di investitori responsabili.

Recenti analisi

Investimento sostenibile4 gennaio 2023

Carmignac nomina Lloyd Mcallister nuovo responsabile per L'investimento Sostenibile

2 minuto/i di lettura
Find out more
Investimento sostenibile31 maggio 2022

Perché si dovrebbe decidere di non investire nel settore del tabacco

3 minuto/i di lettura
Find out more
Questo documento indica la politica di Carmignac in tema di finanza sostenibile e investimento responsabile e può avere una valenza di marketing allorquando si riferisce all’offerta di uno o più fondi di Carmignac. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta alla Società di Gestione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. • Svizzera: I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.