Soluzioni complete per costruire il vostro patrimonio sul lungo periodo
« Non ero affatto consapevole di essere un pioniere e che il successo della formula sarebbe stato imitato da molti nostri concorrenti. È diventata un’importante asset class. »
Edouard Carmignac
PATRIMOINE, UNA SOLUZIONE DI ASSET ALLOCATION DAL 1989
Accedere a molteplici driver di performance (obbligazioni, azioni e valute) per cogliere opportunità senza vincoli settoriali o geografici.
Beneficiare di un’effettiva flessibilità, per adattarsi rapidamente alle fluttuazioni del mercato, grazie alla gestione attiva delle esposizioni.
Gestire i rischi con un duplice obiettivo: ammortizzare le flessioni del mercato e cogliere le opportunità nel momento in cui si presentano.
Carmignac, celebre per le sue forti convinzioni macroeconomiche, è rimasta fedele al proprio approccio di investimento dal 1989, pur adattandosi continuamente per rispondere meglio a contesti sempre più complessi.
La forza dei nostri strumenti storici ...
... continuamente perfezionati
Cerchiamo sempre di evolvere e di migliorarci per far fronte a situazioni di mercato complesse, per continuare a essere al servizio dei nostri clienti nel miglior modo possibile. Che si tratti di nuovi driver di performance o del potenziamento del team di gestione, le strategie Patrimoine vengono continuamente ottimizzate per mantenerne intatto il mandato.
In quanto investitori di lungo periodo, investiamo in modo responsabile e i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) sono pienamente integrati nel nostro processo. Abbiamo sviluppato un sistema ESG proprietario (START), che ci consente di disporre di un’analisi interna, e quindi di rafforzare le nostre decisioni di investimento.
Per gli investitori alla ricerca di una soluzione patrimoniale completa per gestire le varie fasi del ciclo economico.
Superamento delle le fasi di crisi e identificazione delle principali tendenze di mercato dal 1989.
Accesso a molteplici driver di performance a livello globale: azioni, obbligazioni e valute internazionali.
Combinazione di crescita a lungo termine e resilienza con un approccio socialmente responsabile (Classificazione SFDR** : Articolo 8).
Per gli investitori alla ricerca di esposizione all’Europa attraverso la gestione dinamica dei rischi e delle opportunità.
Selezione rigorosa delle società innovative e di qualità, senza alcun vincolo geografico o settoriale.
Accesso a diversi driver di performance: azioni e obbligazioni europee.
Benefici di un Fondo socialmente responsabile, volto a esercitare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente (certificazione ISR, Classificazione SFDR** : Articolo 8).
Per gli investitori alla ricerca di diversificazione attraverso l’esposizione ai paesi emergenti per mezzo di diverse asset class.
Accesso a un universo ricco ed eterogeneo attraverso un approccio socialmente responsabile (certificazione ISR, Classificazione SFDR** : Articolo 8).
Sfruttamento delle le decorrelazioni tra le varie asset class, aree geografiche e settori.
Benefici di molteplici driver di performance: azioni, obbligazioni e valute emergenti.
di esperienza nella gestione diversificata attraverso la nostra famosa strategia Carmignac Patrimoine.
miliardi di euro di asset in gestione investiti in tutte le strategie*.
universi di investimento diversi e complementari: mercati internazionali, europei ed emergenti.
* Fonte: Carmignac, 30/06/2023.
Carmignac Patrimoine
AZIONARIO: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo. TASSO D'INTERESSE: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi. CREDITO: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente. CAMBIO: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Carmignac Portfolio Patrimoine Europe
AZIONARIO: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo. TASSO D'INTERESSE: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi. CREDITO: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente. CAMBIO: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine
AZIONARIO: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo. TASSO D'INTERESSE: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi. CREDITO: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente. MERCATI EMERGENTI: Le condizioni di funzionamento e di controllo dei mercati "emergenti" possono divergere dagli standard prevalenti nelle grandi borse internazionali e avere implicazioni sulle quotazioni degli strumenti quotati nei quali il Fondo può investire.
L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.
*Classi A EUR Acc – Scala di Rischio del KID (Documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: "Articolo 8": fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, "Articolo 9" che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o "Articolo 6" che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it.
• Duration modificata: La sensibilità di un'obbligazione misura il rischio associato a una determinata variazione del tasso di interesse. Una sensibilità ai tassi pari a +2 indica che al variare dell'1% dei tassi, il valore del portafoglio scende del 2%. • ESG: Criteri (E) Ambientali, (S) Sociali e di (G) Governance. • START: System for Tracking and Analysis of a Responsible Trajectory. Analizziamo oltre 30 indicatori ESG specifici, da noi definiti come finanziariamente rilevanti per circa 8000 società, ai quali aggiungiamo i dati di impatto e quelli relativi alle controversie. START consente ai nostri team di arricchire questi dati con le analisi approfondite degli specialisti e di condurre un’attività di engagement verso le società in merito a tali indicatori chiave.
COMUNICAZIONE DI MARKETING. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Fonte: Carmignac, al 01/01/2023. Il presente documento pubblicitario non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano ai seguente link (paragrafo 6): Italia: https://www.carmignac.it/it_IT/article-page/informazioni-sulla-regolamentazione-1762, Svizzera: https://www.carmignac.ch/it_CH/article-page/informazioni-sulla-regolamentazione-1762. Carmignac Patrimoine è un fondo comune di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS. Carmignac Portfolio Patrimoine Europe e Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine fanno riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa americana “Regulation S” e/o FATCA. L’investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KID (Documento contenente le informazioni chiave). I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione • Svizzera: I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Il KID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.
Scegliere il profilo
Sei sicuro di voler lasciare questa pagina?