Carmignac Portfolio Flexible Bond
In un contesto obbligazionario complesso caratterizzato da rendimenti bassi e aumenti dei tassi d’interesse, quale soluzione adottare affinché un portafoglio obbligazionario abbia basi solide?
Da quando sono entrati a far parte di Carmignac a luglio del 2019, Guillaume Rigeade ed Eliezer Ben Zimra, co-gestori del Fondo, hanno saputo dimostrare la solidità del loro processo di investimento, anche in un contesto complesso. Oltre a una performance a due cifre, sono stati in grado di recuperare le perdite causate dalla crisi sanitaria in soli 50 giorni lavorativi, rispetto mediamente ai 167 dei loro omologhi, rappresentati dalla categoria Morningstar2.
Benché Guillaume ed Eliezer siano entrati a far parte di Carmignac due anni fa, lavorano in sinergia su questa stessa strategia da oltre otto anni e hanno saputo dimostrare la loro capacità di creare valore in modo costante nel corso degli anni. La dimostrazione nei dati3 :
Guillaume Rigeade è entrato a far parte di Carmignac nel 2019 in qualità di gestore nel team obbligazionario e cogestore di Carmignac Portfolio Flexible Bond. A settembre 2023 è stato promosso coresponsabile del team obbligazionario con responsabilità congiunta del comparto obbligazionario di Carmignac Patrimoine. È inoltre membro del Comitato di investimento strategico.
Guillaume ha avviato la carriera presso Sinopia Asset Management nel 1999 in qualità di gestore di un portafoglio obbligazionario; nel 2004 è stato nominato viceresponsabile della gestione obbligazionaria. Dal 2007 al 2009 è stato senior portfolio manager obbligazioni internazionali presso Société Générale Asset Management. Nel 2009 è entrato a far parte di Edmond de Rothschild Asset Management in qualità di gestore macro globale, nel 2012 è stato nominato gestore obbligazionario e nel 2019 è stato promosso vice CIO. Guillaume è attuario abilitato dell'Istituto di statistica dell'Università di Parigi.
Fonte: Carmignac, Morningstar, 30/06/2021.
(1) Il Fondo punta a sovraperformare il proprio indice di riferimento, l’indice ICE BofA ML Euro Broad Market (con cedole reinvestite), su un orizzonte di investimento temporale raccomandato di almeno 3 anni.
(2) Categoria Morningstar: EUR Flexible Bond.
(3) La performance annualizzata comprende la performance de Guillaume Rigeade e di Eliezer Ben Zimra quando erano Gestori del fondo Edmond de Rothschild Bond Allocation (Quota I) dal 14/02/2013 al 08/07/2019 e la performance di Carmignac Portfolio Capital Plus A Eur Acc (ex denominazione e strategia del Fondo) dal 09/07/2019 al 29/09/2020. Le performance sono illustrate in base al metodo del concatenamento. Le performance passate non sono indicative di rendimenti futuri, e si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni d’ingresso applicate dal distributore).
*Per la quota A EUR acc. Scala di rischio tratta dal KIID (Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). Il rischio di livello 1 non indica un investimento privo di rischio. Questo indicatore può variare nel tempo.
(4) Indice di riferimento: Indice ICE BofA ML Euro Broad Market (calcolato con le cedole reinvestite). Dal 30/09/2019, la composizione dell’indice di riferimento è stata modificata: l'indice ICE BofA ML Euro Broad Market con cedole reinvestite ha sostituito l’indice EONCAPL7.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Portfolio Flexible Bond | 0.1 | 1.7 | -3.4 | 5.0 | 9.2 | 0.0 | -8.0 | 4.7 | 5.4 | 2.4 |
Indice di riferimento | -0.3 | -0.4 | -0.4 | -2.5 | 4.0 | -2.8 | -16.9 | 6.8 | 2.6 | 0.7 |
Carmignac Portfolio Flexible Bond | + 3.2 % | + 2.5 % | + 1.3 % |
Indice di riferimento | - 1.7 % | - 1.9 % | - 1.1 % |
Fonte: Carmignac al 28 feb 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: ICE BofA Euro Broad Market index