Carmignac Portfolio Flexible Bond sotto i riflettori

Data di pubblicazione
15 ottobre 2021
Tempo di lettura
2 minuto/i di lettura

Come combinare creazione di valore e approccio di investimento socialmente responsabile in un contesto obbligazionario che diventa sempre più complesso?

Segui l’intervento di Guillaume Rigeade ed Eliezer Ben Zimra, cogestori del Fondo Carmignac Portfolio Flexible Bond, durante la nostra conferenza digitale del 23 settembre 2021:

ll nostro modello di investimento responsabile è completamente integrato nel processo di investimento del Fondo

- Guillaume Rigeade

Carmignac Portfolio Flexible Bond ottiene la Certificazione francese ISR

Abbiamo il piacere di annunciare che Carmignac Portfolio Flexible Bond, classificato Articolo 8 ai sensi del Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR)*, ha ricevuto la Certificazione francese ISR a settembre scorso.

Fondo di investimento socialmente responsabile che attua un’allocazione flessibile sui mercati obbligazionari internazionali con copertura del rischio di cambio. Il Fondo integra caratteristiche ambientali, sociali e di governance (ESG) nella selezione titoli e adotta un approccio olistico per gestire il rischio di sostenibilità.

La Certificazione francese ISR è stata creata nel 2016 dal Ministero francese per l’economia e le finanze. Viene attribuito all’esito di un rigoroso audit realizzato da un organismo indipendente (AFNOR o Ernst & Young) ed è rinnovato ogni anno. Ulteriori informazioni sul sito www.lelabelisr.fr. *Regolamento SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) 2019/2088. Ulteriori informazioni sul sito: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it.

Guillaume Rigeade

Guillaume Rigeade è entrato a far parte di Carmignac nel 2019 in qualità di gestore nel team obbligazionario e cogestore di Carmignac Portfolio Flexible Bond. A settembre 2023 è stato promosso coresponsabile del team obbligazionario con responsabilità congiunta del comparto obbligazionario di Carmignac Patrimoine. È inoltre membro del Comitato di investimento strategico.

Guillaume ha avviato la carriera presso Sinopia Asset Management nel 1999 in qualità di gestore di un portafoglio obbligazionario; nel 2004 è stato nominato viceresponsabile della gestione obbligazionaria. Dal 2007 al 2009 è stato senior portfolio manager obbligazioni internazionali presso Société Générale Asset Management. Nel 2009 è entrato a far parte di Edmond de Rothschild Asset Management in qualità di gestore macro globale, nel 2012 è stato nominato gestore obbligazionario e nel 2019 è stato promosso vice CIO. Guillaume è attuario abilitato dell'Istituto di statistica dell'Università di Parigi.

Eliezer Ben Zimra

Eliezer Ben Zimra è entrato a far parte di Carmignac nel 2019 in qualità di gestore nel team obbligazionario e cogestore di Carmignac Portfolio Flexible Bond. A settembre 2023 è stato nominato cogestore del comparto obbligazionario di Carmignac Patrimoine. È membro del Comitato di investimeno strategico. Eliezer ha avviato la carriera nel 2008 presso OneSeven Capital Management in qualità di trader quantitativo in strumenti derivati su obbligazioni. Nel 2010 ha lavorato in Capston Investment Advisors in qualità di assistente portfolio manager obbligazionario e successivamente in Amundi nella divisione ricerca e strategia mercati obbligazionari. Nel 2011 è stato nominato gestore obbligazionario total return in Edmond de Rothschild Asset Management. Eliezer è laureato in economia e statistica all'ENSAE ed è titolare di un master di matematica applicata dell'Università di Harvard.

Carmignac Portfolio Flexible Bond A EUR Acc

ISIN: LU0336084032
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Recenti analisi

Strategia obbligazionaria3 marzo 2025Italiano

Fondi obbligazionari target maturity: La storia continua con Carmignac Credit 2031

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria3 marzo 2025Italiano

Carmignac amplia la gamma dei fondi target maturity

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria30 gennaio 2025Italiano

Carmignac Portfolio Global Bond: Lettera del Gestore sul quarto trimestre 2024

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
MATERIALE PUBBLICITARIO. Il presente documento è destinato unicamente ai clienti professionali. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza). Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: "Articolo 8": fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, "Articolo 9" che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o "Articolo 6" che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Il riferimento a una classifica oa un prezzo non pregiudica le future classifiche o prezzi di questi OIC o della società di gestione. Morningstar Rating™: © 2021 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Carmignac Portfolio Flexible Bond è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS. Dal 10 marzo 2021 Carmignac Portfolio Flexible Bond è il nuovo nome di Carmignac Portfolio Unconstrained Euro Fixed Income. L’obiettivo, la strategia di investimento, la gestione dei rischi e la struttura delle spese del Fondo rimangono invariati. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. Il presente Fondo non può essere offerto o venduto, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.com e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. • Italia: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. • Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.